Identificazione dei passeggeri e autorizzazione di viaggio
I seguenti documenti di viaggio, se originali e in corso di validità, vengono considerati idonei per l’identificazione del passeggero (ID):
- Passaporto (obbligatorio – deve avere una validità minima di 6 mesi alla data di ritorno);
- Visto;
- Documenti di immigrazione;
- Alien resident card;
- Nel caso di passeggeri minorenni, per un volo internazionale è necessario un permesso di viaggio.
Altri documenti importanti
Quando si viaggia verso una destinazione internazionale, i funzionari aeroportuali potrebbero richiedere il certificato di vaccinazione, e se questo non dovesse essere in linea con quanto stabilito dalla OMS, si potrebbe incorrere in una sanzione. Questo significa che, quando si viaggia all’estero, è necessario essere consapevoli delle politiche sanitarie del paese che si sta visitando.
NOTA 1: L’accettazione dei documenti d’ingresso può variare a seconda del paese di partenza iniziale e del paese di destinazione. Per informazioni e autorizzazioni è necessario consultare le Condizioni Generali di Trasporto (CGT) e il “Regolamento nº 02/2010 dall’11 marzo 2010”.
NOTA 2: Per maggiori informazioni, consultare la legge capoverdiana: “LEGGE 66/VIII/2014”.
